Contratto di Servizi
Questo documento stabilisce le regole generali per la fornitura di servizi informatici da parte della Società.
0. Contenuti
- Termini
- Oggetto del Contratto
- Conclusione del Contratto
- Ordini
- Regole di Erogazione dei Servizi
- Costi dei Servizi
- Modalità di Pagamento
- Bonus
- Scambio dei Documenti di Chiusura
- Credenziali di Accesso
- Responsabilità
- Comunicazione
- Durata del Contratto
- Rimborsi
- Risoluzione delle Controversie
- Dati della Società
1. Termini
Termine | Definizione |
---|---|
next2u | Insieme di software e banche dati della Società, disponibile su next2u.market, sotto forma di catalogo elettronico di annunci dove gli Utenti pubblicano inserzioni per connettersi tra loro e concludere transazioni. |
Credenziali di Accesso | Telefono/email e password del Profilo. |
Contratto | Il presente contratto concluso tra la Società e l'Utente. |
Ordine | Richiesta dell'Utente all'interno dell'interfaccia next2u per uno o più servizi. |
Società | next2u S.à r.l. - S. |
2. Oggetto del Contratto
2.1. Utilizzando next2u, la Società fornisce servizi informatici agli Utenti, e l'Utente li paga.
3. Conclusione del Contratto
3.1. L'Offerta resta valida fino a revoca da parte della Società.
3.2. Un potenziale Utente accetta l'Offerta (conclude il Contratto) tramite:
- Pagamento di un servizio tramite Ordine;
- Versamento anticipato sul conto della Società (accreditato nel Portafoglio dell'Utente);
3.3. La Società ha il diritto di modificare l'offerta. La nuova versione entra in vigore dal giorno della pubblicazione nella sezione Regole di next2u, salvo diversa indicazione.
3.4. Continuare a effettuare Ordini dopo le modifiche implica accettazione delle stesse da parte dell'Utente.
3.5. La Società non è obbligata a fornire servizi a ogni potenziale Utente (es. se la categoria dell'inserzione viola le regole di next2u o la legge).
4. Ordini
4.1. Il Contratto stabilisce le condizioni generali dei rapporti tra le parti nella fornitura dei servizi.
4.2. In base al presente Contratto, l'Utente può effettuare Ordini.
4.3. Le condizioni specifiche sono descritte in Offerte speciali, parte integrante del Contratto.
4.4. I termini del Contratto si applicano agli Ordini salvo conflitto con le Offerte speciali.
4.5. L'Utente seleziona il tipo di servizio e i parametri tramite l'interfaccia next2u o strumenti professionali, accettando prezzo e caratteristiche.
4.6. Per tutto ciò non previsto dal Contratto e dalle offerte specifiche, l'Utente si attiene ai Termini di Utilizzo di next2u e alle altre Regole.
5. Regole di Erogazione dei Servizi
5.1. Il luogo di erogazione dei servizi è il territorio del Granducato di Lussemburgo.
5.2. La Società fornisce i servizi in modalità “così com'è”, cioè nella forma e nel volume in cui sono disponibili al momento dell'utilizzo.
5.3. Il fatto della prestazione dei servizi e il loro volume sono determinati sulla base dei dati statistici del sistema contabile della Società.
5.4. Alcuni servizi possono essere disponibili solo per determinate categorie di Utenti.
Ad esempio, se l'Utente utilizza next2u per svolgere attività imprenditoriali e altre attività professionali.
5.5. Al fine di identificare l'Utente come parte del Contratto, la Società può:
5.5.1. richiedere all'Utente nome completo, denominazione, dati, copie di documenti d'identità, indirizzo email e numero di telefono dell'Utente, procura per il rappresentante;
5.5.2. chiedere all'Utente di eseguire le azioni specificate nelle istruzioni della Società,
Ad esempio, inviare una richiesta o domanda dall'indirizzo email indicato nel Profilo.
5.5.3. richiedere altri documenti e informazioni all'Utente.
Ad esempio, documenti che confermano il fatto che l'Utente ha effettuato pagamenti, informazioni sulle ultime azioni dell'Utente nel Profilo, ecc.
Queste azioni possono essere necessarie durante l'invio di richieste, domande e altri appelli alla Società relativi alla fornitura di servizi, ai rimborsi.
5.6. La Società non garantisce che i servizi soddisfino le aspettative dell'Utente, né che l'Utente concluderà transazioni sulla base degli annunci pubblicati in relazione all'utilizzo dei servizi della Società.
5.7. La Società ha il diritto di indicare il nome, il marchio e la descrizione dei servizi dell'Utente – persona giuridica o imprenditore individuale – nei propri materiali di marketing.
6. Costi dei Servizi
6.1. Il costo:
- Dipende da tipo e parametri;
- È visualizzato nell'interfaccia next2u in Euro;
- Include IVA secondo la legge lussemburghese;
- È valido al momento del pagamento.
6.2. Se l'Utente applica bonus, il costo finale riflette gli sconti.
7. Modalità di Pagamento
7.1. L'Utente può pagare con qualsiasi metodo indicato su next2u. I servizi di un Ordine non possono essere pagati a rate.
7.2. Utente persona giuridica o imprenditore: paga con fattura emessa tramite next2u. È ammesso uso di carta aziendale.
7.2.1. Un terzo può effettuare il pagamento per conto dell'Utente. Se indica i dati dell'Utente (es. numero Profilo), è considerato pagamento a suo nome.
7.3. A richiesta dell'Utente, la Società può limitare le modalità di pagamento disponibili.
7.4. Pagando con carta, l'Utente può collegarla al Profilo per pagamenti futuri.
7.5. Per usare pagamenti anticipati, la Società detrae il costo solo se il saldo è sufficiente.
7.6. In caso di pagamento tramite ricevuta o fattura, l'Utente deve indicare:
7.6.1. numero del Profilo e altri dati identificativi;
7.6.2. dati da ricevuta/fattura nel campo “Causale”.
7.7. Se i dati sono mancanti o errati, la Società può:
7.7.1. considerare il pagamento non effettuato;
7.7.2. identificare il pagamento secondo i dati in possesso;
7.7.3. identificarlo su richiesta dell'Utente.
7.8. L'Utente è responsabile per l'esattezza della causale.
7.9. L'organizzazione che gestisce i pagamenti è responsabile per la sicurezza, la riservatezza, la trasmissione e la ricezione dei fondi.
8. Bonus
8.1. Come parte di promozioni o in altri casi, la Società può accreditare bonus sotto forma di sconto.
8.2. I bonus hanno una durata, che dipende dalle condizioni di assegnazione.
8.3. La Società informa separatamente l'Utente sulle condizioni di uso, inclusa la proporzione nei pagamenti.
8.4. I bonus non possono essere:
8.4.1. scambiati;
8.4.2. trasferiti a terzi;
8.4.3. convertiti in denaro.
9. Scambio dei Documenti di Chiusura
applicabile a Utenti – persone giuridiche o imprenditori individuali
9.1. La Società fornisce all'Utente la fattura (documenti di chiusura) mensilmente tramite:
9.1.1. invio all'email indicata nel Profilo;
9.1.2. possibilità di scaricarla dal Profilo.
9.2. La Società può inviare i documenti originali all'indirizzo postale dell'Utente.
9.3. I documenti sono redatti usando i dati del Profilo – nome, sede legale, indirizzo, contatti.
9.3.1. L'Utente è responsabile per l'esattezza dei dati.
9.3.2. In caso di modifica, deve informare la Società e, su richiesta, fornire documenti di conferma.
9.3.3. In caso di discrepanze, la Società può aggiornare i dati secondo quanto indicato dall'Utente.
9.4. Se entro 5 giorni dalla fine del mese l'Utente non presenta obiezioni motivate, i servizi si considerano accettati.
9.5. L'accettazione si applica anche se:
9.5.1. il rappresentante non ha caricato le copie elettroniche;
9.5.2. l'indirizzo postale o email nel Profilo è errato.
10. Credenziali di Accesso
10.1. L'Utente deve mantenere la riservatezza delle Credenziali.
10.2. Se le perde o crede che siano state compromesse, deve avvisare subito la Società.
10.3. Non può vendere, affittare o cedere le Credenziali.
10.4. Tutte le azioni eseguite con le Credenziali sono considerate compiute dall'Utente stesso o da un suo rappresentante autorizzato, e valgono come firma elettronica semplice. L'Utente è responsabile di tali azioni.
11. Responsabilità
11.1. L'importo massimo della responsabilità della Società nei confronti degli Utenti che svolgono attività imprenditoriali o altre attività professionali:
11.1.1. il costo dei servizi pagati ma non ricevuti dall'Utente per colpa della Società; oppure
11.1.2. l'importo dell'anticipo riflesso nel Portafoglio al momento del danno subito dall'Utente. Questo si applica solo se l'Utente, per colpa della Società, ha perso i fondi registrati nel Portafoglio.
11.2. La Società non è responsabile dell'esecuzione del Contratto, né dei danni subiti dall'Utente, se l'Utente non può utilizzare next2u per ricevere i servizi senza colpa della Società, inclusi i casi di perdita delle Credenziali di Accesso o di malfunzionamenti di next2u a causa di azioni di terzi o guasti tecnici.
12. Comunicazione
12.1. La Società può inviare all'Utente notifiche relative all'esecuzione del Contratto, incluse notifiche giuridicamente rilevanti.
Ad esempio, notifiche sullo stato dei servizi ordinati, modalità di proroga o modifiche delle condizioni di erogazione dei servizi.
12.2. Formati di notifica — SMS, notifiche push, email, chiamate telefoniche, centro notifiche.
12.3. L'Utente deve monitorare autonomamente che le notifiche e i documenti della Società (inclusi i documenti di chiusura) gli siano recapitati.
13. Durata del Contratto
13.1. Gli obblighi della Società di fornire servizi sono controbilanciati dagli obblighi dell'Utente di rispettare le Regole di next2u, il Contratto, e di pagare i servizi, pertanto la Società può sospendere l'erogazione dei servizi all'Utente in caso di violazione dei suoi obblighi, o terminare l'erogazione se tali violazioni rendono impossibile fornire i servizi.
La Società notifica all'Utente tali situazioni.
13.2. L'inadempimento del Contratto e delle Regole di next2u può comportare l'impossibilità per la Società di adempiere ai propri obblighi di servizio.
13.3. L'Utente ha il diritto di risolvere il Contratto di propria iniziativa. Se l'Utente non compie alcuna azione relativa al Profilo per 3 anni, alla scadenza di tale periodo il Contratto si considera risolto per sua iniziativa.
14. Rimborsi
14.1. Se l'Utente annulla l'Ordine prima dell'inizio dell'erogazione dei servizi, la Società, autonomamente o su richiesta dell'Utente, registra il costo dei servizi annullati nel Portafoglio.
14.2. In caso di risoluzione del Contratto, l'Utente ha il diritto di chiedere alla Società il rimborso dell'anticipo non utilizzato, esclusi i bonus.
14.3. La Società rimborsa l'anticipo non utilizzato su richiesta scritta dell'Utente – sullo stesso mezzo di pagamento da cui è stato ricevuto, e se ciò non è possibile – con altro metodo determinato dalla Società.
15. Risoluzione delle Controversie
15.1. Tutte le controversie tra la Società e gli Utenti – persone giuridiche o imprenditori individuali – sono risolte tramite procedura di reclamo.
15.2. Il termine di risposta a un reclamo è di 30 giorni di calendario dalla ricezione da parte del destinatario.
15.3. Le controversie relative al Contratto sono sottoposte al Centro Arbitrale del Lussemburgo o ad altro tribunale, se la controversia non è soggetta ad arbitrato secondo la legislazione del Granducato di Lussemburgo.
15.4. La legge applicabile è quella del Granducato di Lussemburgo.
16. Dati della Società
next2u S.à r.l. - S.
L-8213, Mamer, 14A Rue du Bambusch.