Regole per la Pubblicazione
Questo documento stabilisce le regole generali per la pubblicazione degli annunci.
Leggilo attentamente, insieme alle sue parti integranti – i Requisiti di Qualità degli Annunci e l'Elenco dei Beni e Servizi Vietati.
0. Contenuti
- L'Annuncio Deve Essere Legale
- Le Informazioni nell'Annuncio Devono Essere Accurate e Complete
- L'Annuncio Deve Corrispondere alle Categorie di next2u
- L'Offerta Deve Essere Specifica, Reale e Pertinente
- Regole su Annunci Duplicati e Simili
1. L'Annuncio Deve Essere Legale
Non pubblicare annunci che contengano offerte, condizioni o informazioni che violano la legge vigente o i diritti di terzi, o che facilitino tali violazioni (es. richiedere il passaporto come garanzia).
Puoi pubblicare annunci di beni, servizi, offerte di lavoro, immobili o altre offerte (collettivamente 'beni') solo se possiedi tutti i diritti, licenze, registrazioni, permessi, certificazioni, ecc. necessari.
Prima di pubblicare un annuncio, devi verificare che tutti gli elementi (incluse foto, video, link a siti esterni ove consentito, ecc.) rispettino la legge. Sei pienamente responsabile per qualsiasi violazione legale o lesione dei diritti di terzi.
2. Le Informazioni nell'Annuncio Devono Essere Accurate e Complete
Pubblicare informazioni ingannevoli sui tuoi beni o offerte è considerata una grave violazione delle regole di next2u.
Questo significa che:
- Tutti i parametri dell'annuncio (titolo, descrizione, categoria, foto, video, ecc.) devono essere coerenti tra loro e riflettere le reali condizioni della tua offerta.
- Deve essere fornito un numero di telefono valido per i contatti.
Se la legge richiede l'inclusione di determinati dati nella tua offerta, devi fornirli.
Sei pienamente responsabile per gli annunci che mancano di informazioni obbligatorie o contengono dettagli errati.
Agenzie e rivenditori non possono pubblicare annunci da account privati, usare profili 'Privato' o selezionare 'Proprietario' nel campo 'Proprietà' se non sono effettivamente proprietari dell'immobile.
3. L'Annuncio Deve Corrispondere alle Categorie di next2u
Pubblica annunci solo per beni per cui esiste una categoria tematica su next2u. Non pubblicare annunci relativi ad accettazione regali, richieste di servizi, raccolta fondi, appuntamenti, oggetti smarriti o ritrovati, ricerca o acquisto. Eccezioni: puoi pubblicare un annuncio per acquistare immobili solo nella categoria 'Immobili', un annuncio di ricerca lavoro o personale solo nella categoria 'Lavoro'.
Gli annunci devono essere inseriti nelle corrette categorie tematiche.
È consentito usare un solo profilo per pubblicare nella stessa categoria (anche se agisci nell'ambito di una società, un'attività in comune, una famiglia o per conto di amici). Puoi pubblicare annunci solo da un profilo privato. Possono essere previste funzionalità per profili collegati.
È vietato inserire più prodotti in un unico annuncio, salvo nei casi in cui formino un set o appartengano alla stessa categoria. Ad esempio, puoi offrire una canna da pesca e una muta in un annuncio nella categoria 'Caccia e Pesca', ma non un'auto per andare a pescare. Se un annuncio contiene più prodotti della stessa categoria, ogni prodotto deve avere un prezzo.
Eccezioni:
- Nelle categorie 'Immobili', 'Trasporti', 'Offerte di lavoro', 'Telefoni', 'Riparazione e Costruzione', 'Noleggio Auto' e 'Noleggio Mezzi Speciali' è obbligatorio pubblicare un annuncio separato per ogni offerta.
- Nelle categorie 'Oggetti personali', 'Ricambi', 'Attrezzatura per aziende', 'Arredamento e Interni', 'Schede Video' e 'Console da gioco' è permesso offrire più prodotti in un annuncio solo se si tratta di un set dello stesso marchio.
Abbiamo il diritto di stabilire limiti al numero di annunci gratuiti in alcune categorie per favorire la visibilità di diversi venditori. Raggiunto il limite entro 30 e/o 365 giorni di calendario precedenti alla pubblicazione, l'inserimento di un nuovo annuncio o la riattivazione di uno già creato in tali categorie sarà possibile a pagamento, secondo i Termini di pubblicazione a pagamento.
4. L'Offerta Deve Essere Specifica, Reale e Pertinente
L'annuncio deve presentare un oggetto reale, esistente, con valore per il consumatore. Non puoi, ad esempio, vendere 'un buco del ciambellone' o affittare 'un appartamento su Saturno'.
Se vendi un oggetto, deve essere in tuo possesso. Se offri un servizio, devi essere in grado di fornirlo. Se affitti un immobile, devi essere pronto a cederlo in locazione.
Preordini (anche spedizioni internazionali) e articoli su ordinazione sono ammessi in alcune sottocategorie (Arredamento e Interni, Riparazione e Costruzione, Articoli per la Cucina, Ricambi). In tal caso seleziona 'Su ordinazione' nel campo 'Disponibilità'.
In alcune categorie puoi indicare il numero di unità disponibili. Se non specificato, next2u presume sia disponibile un solo pezzo.
Mantieni aggiornate le informazioni sulle disponibilità nel tuo profilo next2u.
Non sono ammessi annunci con vendita all'asta.
Se hai venduto il prodotto o l'offerta non è più valida, rimuovi l'annuncio appena possibile. Non modificare annunci pubblicati per offrirne altri. In particolare, non caricare la foto di un altro oggetto o immobile. Crea un nuovo annuncio per ogni nuova offerta.
Non pubblicare annunci fittizi, privi dell'intento di concludere un contratto per il prodotto indicato. È vietato pubblicare annunci con lo scopo di generare contatti di potenziali clienti.
Ricorda che la pubblicazione di un annuncio può comportare un obbligo nei confronti del potenziale acquirente alla conclusione ed esecuzione della compravendita secondo il diritto civile.
Non inserire informazioni pubblicitarie generiche prive di una reale offerta. Gli annunci su next2u servono per informare sulle possibilità e condizioni di una transazione. Gli annunci e le relative informazioni non devono avere lo scopo di generare o mantenere interesse verso una persona, prodotto o servizio.
Pubblica gli annunci a un indirizzo reale, cioè l'indirizzo in cui il bene è fisicamente situato (da cui puoi spedirlo o dove il compratore può venire a vederlo e/o ritirarlo).
5. Regole su Annunci Duplicati e Simili
Puoi pubblicare solo un annuncio attivo per ogni prodotto.
Questo significa che non puoi pubblicare annunci duplicati per lo stesso prodotto, neanche in città, regioni o categorie diverse.
Un annuncio sarà considerato duplicato anche se:
- rimuovi o elimini l'annuncio (prima della sua scadenza) e ne pubblichi uno nuovo per lo stesso prodotto, anche in un'altra regione o categoria;
- modifichi l'annuncio pubblicato sostituendo il prodotto offerto con un altro, e poi pubblichi un nuovo annuncio per il prodotto dell'annuncio originale;
- pubblichi un annuncio generico per più prodotti e poi annunci separati per gli stessi prodotti.
Se le caratteristiche specificate negli annunci coincidono, quello più recente sarà considerato duplicato e potrà essere bloccato.
Consideriamo la pubblicazione di annunci duplicati una grave violazione delle regole di next2u. In caso di violazioni ripetute o intenzionali, potremmo limitare l'accesso al tuo profilo su next2u.